Tappa 12: Venasca - Costigliole Saluzzo

Tappa
Partenza - Arrivo

Tappa 12 Venasca - Costigliole Saluzzo

Durata
cammino

7,00

Altitudine
Partenza - Arrivo

553 460

Dislivello

+997 -609

Tappa 12

Venasca - Costigliole Saluzzo

Dall'ala di piazza caduti saliamo a sinistra della chiesa, teniamo l'asfaltata che passa davanti ai vigili del fuoco in direzione Rolfa e passiamo a fianco del lavatoio e della fontana di Ribodino. In un tratto più pianeggiante troviamo un sentiero segnalato sulla sinistra. Lo imbocchiamo e saliamo nel bosco. Lasciamo sulla destra la ripida salita per la cappella di S.Antonio e andiamo a sinistra verso borgata Lussia. Attraversiamo la borgata e continuiamo sullo sterrato in direzione Valmala. Il sentiero si alterna alle sterrate e continuiamo in un bel bosco di castagni e faggi. Più in quota il bosco si dirada e fanno la loro comparsa le betulle. Spuntiamo su una sterrata con un'indicazione a destra per la borgata Rolfa e di fronte a noi una casa con il tetto molto appuntito. Prendiamo a sinistra e scendiamo sulla stradina asfaltata che ci porta, in circa 1 km, di fronte alla cappella di Madonna di Peralba. Passiamo a sinistra della cappella seguendo la strada che poi piega a destra verso Rossana. Giungiamo a Casale Isaia e alla borgata Galop. Scendiamo in direzione Rossana, tralasciando la sterrata che va verso Borgata Grossa e Lemma. Attraversiamo un piccolo rio, costeggiamo un prato aperto e ci inoltriamo nel bosco fitto. Scendiamo su un ripido sentiero tra appezzamenti recintati e sbuchiamo su una bella strada inghiaiata. Tralasciamo le indicazioni per borgata Pritta e proseguiamo sulla sterrata. La mulattiera si alterna al sentiero e passiamo accanto ad una vasca per la raccolta dell'acqua. Attraversiamo una breve pineta e costeggiamo per un lungo tratto un appezzamento recintato, giungendo su una bella sterrata. Passiamo una sbarra e manteniamo sempre la principale passando accanto ad un pilone e ad alcune cascine. Scendiamo nel bosco e a tornanti tra le case arrivando al campo sportivo. Superiamo a destra il torrente, aggiriamo il cimitero e saliamo sulla provinciale. La attraversiamo ed entriamo nel centro abitato di Rossana arrivando di fronte all'imponente chiesa parrocchiale. Prendiamo a sinistra e seguiamo le indicazioni per Piasco e, dopo circa 150 mt, svoltiamo sulla destra imboccando la sterrata che attraversa la vecchia cava di calce e poco oltre si collega a quella denominata delle “Prese di Saluzzo” che costeggia il Varaita. In breve siamo nel centro storico di Costigliole Saluzzo, tra i due castelli. Leggi di più
Variante 3 – Tappa sul territorio di Busca Il Monte Pagliano si trova tra i comuni di Rossana, Busca e Costigliole Saluzzo. Quello che vi proponiamo è una tappa in più per scoprire questa zona, che presenta un versante ben esposto con un particolare microclima tra Busca e Costigliole e un'area di bosco più fresco verso Rossana. Il sentiero ad anello può toccare la zona dei castelli di Costigliole, il castello di Rossana e tutto il territorio di Busca. Il paesaggio è molto vario e il panorama si apre verso sud e verso la pianura, dandoci degli scorci davvero particolari.

Si prega di segnalare eventuali dissestamenti o incongruenze riscontrati lungo l'itinerario a info@vallevaraitatrekking.it.
Grazie per la collaborazione!

Disponibili su questo percorso

  • Strutture ricettive

    Le strutture presenti in questo percorso sono le seguenti:

    Vai al riepilogo Strutture Ricettive
  • Alimentari e provviste

    Dove poter fare provviste durante il trekking, le farmacie e gli sportelli bancomat.

    • Venasca alimentari, panetterie, farmacia, bancomat
    • Rossana alimentari, farmacia, bancomat
    • Costigliole Saluzzo alimentari, panetterie, farmacia, bancomat.
    Vai al riepilogo Alimentari e Provviste
  • Trasporti

    Consulta gli orari dei bus di linea, trova chi fa servizio taxi e chi trasporta i bagagli.

    Il servizio di TRASPORTO BAGAGLI è disponibile su prenotazione con un anticipo di 24 ore:
    - rivolgendosi a Segnavia Porta di Valle - Via Provinciale, 12020 Brossasco CN
    - scrivendo all’indirizzo info@vallevaraitatrekking.it
    - al numero +39 0175 689629

    Vai al riepilogo dei Trasporti