La flora della zona che circonda il Monviso si suddivide in base all’altitudine. Castagni, frassini, ciliegi, sambuco e querce sono tipici delle aree pedemontane, mentre il faggio regna sovrano tra i 1000 e i 1500 metri s.l.m. Oltre queste altitudini si trovano molte specie della famiglia delle conifere (larice, pino cembro, abeti, ecc..).
I pascoli alpini sono caratterizzati da un’incredibile biodiversità che è possibile ammirare nel massimo del suo splendore durante le fioriture di maggio e giugno.